Attori della cura
 

Dal film
MALEDETTO IL GIORNO CHE T'HO INCONTRATO
con Carlo Verdone e Margherita Buy, 1992.

Bernardo (Verdone), un giornalista che soffre di depressione e ipocondria e Camilla (Buy) un'attrice, che, come lui, fa largo uso di antidepressivi ed ansiolitici si ritrovano, in questa scena, a superare insieme una 'crisi di astinenza' da farmaci.

 
 

Dal film
BIANCO ROSSO E VERDONE
con Carlo Verdone e Lella Fabrizi, 1981.

Mimmo, ingenuo giovanotto romano, va a prendere sua nonna Teresa a Verona dove ella si trova come tutti gli anni in vacanza a casa della figlia, nonostante abbia un pessimo rapporto con il genero, per portarla a Roma per votare.
In questa scena la zia istruisce il nipote su posologia e indicazioni dei vari farmaci che la nonna deve assumere.

 
 

Dal film
CARO DIARIO - MEDICI
con Nanni Moretti, 1993.

L'episodio racconta dell'odissea, realmente vissuta dal regista, alle prese con un linfoma di Hodgkin diagnosticato solamente dopo una serie di pareri discordanti, consulti imprecisi, cure inutili e dispendiose.
Qui siamo alla fine del film dove il protagonista, deluso («I medici sanno parlare ma non sanno ascoltare»), al tavolino di un bar colmo di tutti i prodotti acquistati, tira le somme della vicenda con un sarcastico brindisi con bicchiere d'acqua a stomaco vuoto («dicono che fa bene»).

 
 

Dal film
PROVACI ANCORA, SAM
con Woody Allen, 1972.

Il critico cinematografico Allan Felix, reduce dal divorzio dalla moglie Nancy, inizia la ricerca di una nuova compagna, assistito dalle apparizioni di Humphrey Bogart, suo idolo, che gli offre consigli sul comportamento da tenere con le donne.
In questa scena, dolente e depresso, ripensa alla separazione da Nancy e non puņ fare a meno di prendersi la sesta aspirina della giornata («Diventerņ aspirinomane»).

 
 

Uno sketch di
ANDREA RIVERA

Attore e cantautore italiano, conosciuto anche per i suoi interventi comici nelle trasmissioni di Serena Dandini "Parla con me" (nei panni del "citofonista") e "The Show Must Go Off".
Qui fa un lungo discorso sostituendo nomi di farmaci alle parole.