OCCHIO AL TRIAL AMD: STUDIO STRIDE – 8 LUGLIO H. 18.00
Carissimi Soci,
si chiude il primo semestre di programmazione AMD Digital Network 2025 con un importante appuntamento Occhio al Trial dedicato a: “STRIDE: il trial di fase 3 che apre la strada a semaglutide come opzione terapeutica per la malattia arteriosa periferica sintomatica nelle persone con diabete di tipo 2”.
Ci ritroveremo l’8 luglio, alle ore 18.00, con i relatori Lorenzo De Candia e Ludovico Di Gioia.
Per partecipare potrete collegarvi direttamente al seguente link il giorno della diretta: http://amd-agora.eu/occhioaltrial_2025_07_08
La malattia arteriosa periferica (PAD) degli arti inferiori è una condizione ad elevato impatto clinico nelle persone con diabete di tipo 2, con esiti disabilitanti dovuti al declino progressivo della capacità funzionale e della qualità della vita. Finora, le opzioni farmacologiche per migliorare la performance funzionale sono rimaste estremamente limitate.
Il trial STRIDE ha valutato, in uno studio multicentrico, randomizzato e controllato con placebo, l’efficacia di semaglutide 1 mg una volta a settimana sulla distanza massima percorsa su tapis roulant in soggetti con claudicatio intermittente (stadio IIa di Fontaine).
Il trattamento con semaglutide ha prodotto un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo sia della distanza massima percorsa sia della distanza senza dolore, con benefici anche sulla qualità della vita, oltre al noto profilo favorevole in termini metabolici e cardiovascolari.
I risultati del trial supportano l’adozione di semaglutide come potenziale nuova terapia per migliorare la funzionalità e gli outcome nei pazienti con PAD e diabete di tipo 2.
Si ringrazia il Board Occhio al Trial (Comitato Didattico, Comitato Editoriale, Gruppo Comunicazione) e il Gruppo Giovani AMD per lo sviluppo dell’iniziativa.
Grazie per l’attenzione e un cordiale saluto,
La Segreteria Nazionale AMD