AMD DIGITAL NETWORK
Carissimi Soci,
si riparte con la nuova stagione AMD Scientific Talk 2024!
Che cos’è AMD Scientific Talk? Un programma articolato in una serie di webinar, della durata di circa 90 minuti, per integrare e arricchire l’offerta formativa societaria con percorsi più interattivi e d’avanguardia.
Il punto di forza di questi appuntamenti sarà la tecnologia utilizzata: un set up tv in grado di valorizzare al massimo un evento digital grazie ad una cornice scenica dedicata, uno studio televisivo configurato secondo le necessità comunicative, tecnologie più avanzate di regia, di trasmissione e di direzione della fotografia.
Inoltre, la programmazione formativa AMD digital network si arricchisce con una nuova opportunità: “Occhio al trial”.
In abbinamento alle ormai collaudate dirette, è stato ideato questo nuovo spazio di approfondimento scientifico che ci consentirà di analizzare con brevi videopillole i più recenti studi in ambito diabete.Una formula smart per essere sempre informati sulle ultime novità scientifiche!
Non dimenticate che tutti i contributi, sia Scientific Talk sia Occhio al Trial, sono sempre visibili sulla PIATTAFORMA AMD AGORÀ.
Continuate a seguirci!
EVENTI AMD DIGITAL NETWORK
23 settembre 2025 | ore 17
Scientific talk – Il trattamento della malattina renale cronica nella persona con diabete: dallo studio Confidence alla Pratica clinica
Secondo appuntamento: Il trattamento della malattina renale cronica con Finerenone: dagli studi clinici alla pratica clinica
Faculty: Riccardo Candido, Vittorio di Maso e Paolla Ponziani.
Con la sponsorizzazione non condizionante di Bayer.
25 giugno 2025 | ore 18
Scientific talk – Il trattamento della malattina renale cronica nella persona con diabete: dallo studio Confidence alla Pratica clinica
Primo appuntamento: Lo studio Confidence e i benefici dell’associazione Glifozine-Finerenone nella persona con diabete e malattia renale cronica
Faculty: Salvatore De Cosmo e Riccardo Candido.
Con la sponsorizzazione non condizionante di Bayer.
17 giugno 2025 | ore 17
Scientific talk – Diabete di tipo 2: il giusto trattamento è il primo passo verso la protezione cardiovascolare e renale
Terzo appuntamento: Linee Guida: l’aggiornamento sulla malattia renale
Faculty: Riccardo Candido, Andrea Giaccari, Cristina Lencioni e Basilio Pintaudi.
Con la sponsorizzazione non condizionante di Boehringer Ingelheim.
10 giugno 2025 | ore 17
Scientific talk – Diabete di tipo 2: il giusto trattamento è il primo passo verso la protezione cardiovascolare e renale
Secondo appuntamento: Annali AMD
Faculty: Paolo Di Bartolo, Margherita Occhipinti e Giuseppina Russo.
Con la sponsorizzazione non condizionante di Boehringer Ingelheim.
13 maggio 2025 | ore 18
Occhio al trial – Diabete di tipo 2: il giusto trattamento è il primo passo verso la protezione cardiovascolare e renale
Primo appuntamento: 10 anni di protezione cardio-renale con empagliflozin
Faculty: Salvatore De Cosmo, Dario Tuccinardi.
Con la sponsorizzazione non condizionante di Boehringer Ingelheim.
1 aprile 2025 | ore 17 | CONCLUSO
Scientific Talk “Agire subito con la terapia insulinica basale nei pazienti con DMT2 non controllati con altre terapie”
Faculty: Salvatore De Cosmo, Riccardo Candido e Giuseppina Russo.
Con la sponsorizzazione non condizionante di Sanofi.
27 marzo 2025 | ore 18 | CONCLUSO
SUMMIT: efficacia di Tirzepatide nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata e obesità
Faculty: Giuseppe Frazzetto, Adriano Naselli
20 marzo 2025 | ore 18 | CONCLUSO
MAESTRO-NASH: il trial di fase 3 che consacra il Resmetirom come primo trattamento per la steatoepatite associata a disfunzione metabolica
Faculty: Angelo Armandi, Alessandro Mattina
16 dicembre 2024 | ore 17 | CONCLUSO
Scientific Talk “Screening diabete T1: una sfida oggi per una opportunità per il domani”
Faculty: Emanuele Bosi, Raffaella Buzzetti, Riccardo Candido, Valentino Cherubini, Antonio D’Avino e Flavia Pricci, moderati da Paolo Di Bartolo.
Con la sponsorizzazione non condizionante di Sanofi.
9 dicembre 2024 | ore 17 | CONCLUSO
Scientific Talk “Terapia insulinica del diabete: quali novità?”
Faculty: Riccardo Candido, Paolo Di Bartolo, Chiara Di Loreto e Giuseppina Russo.
Con la sponsorizzazione non condizionante di Novo Nordisk.
20 novembre 2024 | ore 17 | CONCLUSO
Scientific Talk AMD “Il valore clinico dell’innovazione nel monitoraggio glicemico per le persone con diabete di tipo 2”
Faculty: Vincenzo Fiore, Angela Girelli, Luigi Laviola, moderati da Paolo Di Bartolo.
Con la sponsorizzazione non condizionante di Abbott.
5 novembre 2024 | ore 17 | CONCLUSO
Scientific Talk “Diabete e malattia renale cronica: l’identikit del paziente eleggibile al trattamento con finerenone”
Faculty: Salvatore De Cosmo, Luca De Nicola, Dario Tuccinardi
Con la sponsorizzazione non condizionante di Bayer
17 ottobre 2024 | ore 17 | CONCLUSO
Scientific Talk “Diabete Tipo 1 e Genere”
Faculty: Angela Napoli, Annalisa Giandalia, Patrizia Ruggeri e Giuseppina Russo.
25 luglio 2024 | ore 18 | CONCLUSO
Webinar “Occhio al trial: Studio FLOW”
Faculty: Salvatore De Cosmo, Michele Fosci
Per collegarsi: https://amd-agora.eu/occhioaltrial_2024_07_25/
27 giugno 2024 | ore 18 | CONCLUSO
Webinar “Occhio al trial”
Faculty: Riccardo Candido, Roberto Pontremoli
Con la sponsorizzazione non condizionante di Bayer
4 giugno 2024 | ore 17 | CONCLUSO
AMD SCIENTIFIC TALK “Dal compenso glicemico alla protezione del danno d’organo…nuovi approcci di cura”
Faculty: Riccardo Candido, Salvatore De Cosmo, Basilio Pintaudi, Franco Tuccinardi
Con la sponsorizzazione non condizionante di GSK