XI Convegno Nazionale Fondazione AMD
Intelligenza artificiale e big data in diabetologia: AMD si confronta
Moderatori: F. Baccetti – L. Morviducci
- 
	L’altra faccia dell’inerzia: nuovi insight grazie all’intelligenza artificiale
 G. Guaita
- 
	La terapia ipolipemizzante nella realtà diabetologica italiana: analisi predittiva
 P. Ponzani
- 
	L’intelligenza artificiale come driver per un cambio di prospettiva
 N. Musacchio
Occhio al cuore! Retinopatia, maculopatia diabetica e rischio cardiovascolare
Moderatori: A. Giancaterini – U. Valentini
- Retinopatia diabetica: l’infiammazione dove meno te lo aspetti
 E. Midena
- Retinopatia diabetica: un prezioso marker di rischio CV?
 A. Avogaro
Diabete e rischio cardiovascolare: un approccio multifattoriale
Moderatori: V. Frison – P. Piscitelli
- 
	Lo stile di vita
 M. Di Mauro
- 
	Il controllo della pressione arteriosa: terapia di associazione e aderenza terapeutica
 C. Lencioni
- 
	Il controllo della dislipidemia
 L. Gentile
- 
	La terapia antiaggregante: aspirina anche in prevenzione primaria?
 M. Gallo
Dalle analisi teoriche all’uso in clinica: l’intelligenza artificiale per la predizione delle complicanze del diabete, il fututo è già qua!
Moderatori: P. Di Bartolo – M.C. Ponziani
- Le metodiche di intelligenza artificiale utilizzate
 E. Frontoni
- I risultati ottenuti
 G. Vespasiani
- L’impatto sulla inerzia terapeutica e sulla spesa assistenziale
 A. Nicolucci
LETTURA
La roadmap per la medicina di precisione: la visione EASD
S. Del Prato
Tavola rotonda
Evoluzione dell’assistenza diabetologica in relazione al PNRR
Conduttore: M. Giorgetti
- 
	La visione AMD - SID
 G. Di Cianni – A. Consoli
- Discussione
 M. Fedriga – C. Sgarbossa – W. Ricciardi – F. Pricci
Medicina narrativa
Moderatori: D. Antenucci – A. Giancaterini
- Forever young: i ragazzi del ‘22 Storia dei primi ragazzi trattati con l’insulina
 R. Giordano
LETTURA
	La Scuola di formazione: una tradizione che si rinnova fra soft e hard skills
Moderatori: C. Di Loreto – S. Masi – N. Visalli
I giovani AMD incontrano i giovani MMG Gli effetti della Nota 100: trasformazione o evoluzione?
Moderatori: S. Burlina – M.R. Falivene
- I farmaci della Nota 100: cenni su meccanismi d’azione e benefici cardiorenali
 A. Mattina
- Nuovi modelli prescrittivi in diabetologia: fra le attuali linee guida e la Nota 100
 S. Colarusso
- DPP-4i: Caso clinico condotto a due in modalità “intervista”
 E. Salutini – G. D’Ambrosio
- SGLT-2i: Caso clinico condotto a due in modalità “intervista”
 I. F. Pastore – B. Savarese
- GLP-1RA: Caso clinico condotto a due in modalità “intervista”
 E. Salomone – N. Piazza
Dalle linee guida alla Nota 100
Moderatori: E. Alessi – A. Marangoni
- 
	Istruzioni per l’uso
 E. Forte
- 
	Coerenze ed incongruenze
 E. Mannucci
- La visione del medico di medicina generale
 W. Marrocco – G. Medea
Le Attività AMD
Moderatori: E. Gramaglia – V. Manicardi
- JAMD
 L. Monge
- 
	Diabetologia 33
 G. Sartore
- 
	La prevenzione itinerante
 E. Rossi
- 
	Certificazione delle competenze
 D. Mannino
LETTURA
Rigenerazione e fertilità per un cibo più salutare
Moderatori: A. Clerico – B. Brunato – S. Barbero
- Discussione E-poster
 Moderatori: M. Modugno – A. Scatena
Simposio Congiunto AMD – ANMCO Scompenso cardiaco e diabete
Moderatori: G. Di Cianni – F. Colivicchi
- Lo scompenso cardiaco – aspetti diagnostici
 M. G. Cipriani
- Gli SGLT2 inibitori nello scompenso cardiaco: dalle evidenze alla pratica clinica
 A. Ceriello
- Terapia dello scompenso cardiaco – linee guida
 A. Navazio
- 
	Collaborazione tra cardiologo e diabetologo - necessità di percorsi condivisi
 R. Candido
Inerzia terapeutica: un problema ancora non risolto
Moderatori: C. Baggiore – P. Di Bartolo
- 
	Inerzia e diabete di tipo 2: cambiano le terapie ma….
 D. Cucinotta
- Terapia insulinica nel 2022, come vincere l’inerzia?
 I. F. Pastore
- 
	AMD e l’inerzia clinica: le nuove sfide
 G. Di Cianni
Simposio Congiunto AMD – AME – SID – SIE
Le sindromi ipoglicemiche
Moderatori: F. Grimaldi – A. Lapolla
- 
	Ipoglicemia e diabete: fisiopatologia e conseguenze
 C. Fanelli
- 
	Le ipoglicemie endocrine
 N. Napoli
- 
	Valutazione del rischio di ipoglicemie e come ridurlo
 B. Pintaudi
- 
	La terapia delle ipoglicemie
 C. Motta
- Conclusioni
 R. Buzzetti – M. Caprio
Simposio Congiunto AMD – SIO
Obesità: new trends
Moderatori: L. Busetto – A. Lapolla
- 
	Fisiopatologia
 R. Vettor
- 
	Approccio clinico all’obesità ed alle sue complicanze
 L. Busetto
- La terapia nutrizionale
 E. Vitacolonna
- L’approccio farmacologico: sicurezza ed efficacia della terapia con analoghi del GLP1
 D. Tuccinardi
LETTURA
Diabete e piano vaccinale
Moderatori: C. Coscelli – I. Mangone – R. Fornengo
Come cambia la terapia del diabete tipo 2
Moderatori: M. Comaschi – A. Lai
- 
	Metformina sempre first line therapy...oppure no?
 M. C. Ponziani
- 
	SGLT2 e GLP1-RA da soli o in associazione alla metformina?
 N. C. Chilelli
- 
	GLP1 e malattie neurodegenerative
 G. Daniele
- 
	DPPIV da solo o in associazione: quando e come
 G. Sartore
- 
	La deprescrizione delle sulfaniluree missione possibile?
 D. Mannino
Diabete tipo 1: Un update
Moderatori: F. Bertuzzi – M. Calabrese
- 
	Linee guida
 B. Pintaudi
- 
	Cellule staminali: risultati preliminari nell’uomo con diabete di tipo 1
 L. Piemonti
- 
	Luci ed ombre di farmaci in aggiunta alla terapia insulinica: SGLT-2 inibitori
 R. Celleno
- 
	GLP1-RA
 M. Scavini
LETTURA
Il controllo del diabete del paziente sottoposto ad intervento chirurgico
Moderatori: P.S. Bellitti – C. Suraci – E. Forte
Simposio Congiunto AMD – SIN Rene e diabete
Moderatori: G. Di Cianni – P. Messa
- 
	Biomarcatori nella DKD: oltre l’albuminuria
 G. Garibotto
- 
	Ruolo degli SGLT2i nel trattamento dell’insufficienza renale cronica avanzata
 S. De Cosmo
- 
	GPL1-RA e protezione renale
 F. Tuccinardi
- 
	Rischio residuo e ruolo del finerenone
 S. Bianchi
La comunicazione medico-scientifica ai tempi dei social network
Moderatori: D. Carleo – F. Romeo
- 
	Come è cambiata la comunicazione anche in ambito salute con l’esplosione dell’utilizzo dei social network
 F. Diacono
- 
	Tone of voice per singolo canale: l’esperienza AMD
 M. Riccio
Tavola rotonda
Lo storytelling e gli influencer per una comunicazione efficace
Moderatore: M. Giorgetti – S. De Riu – R. Fornengo – G. Mengolini – S. Nervo
- Presentazione della strategia AMD
 M. Giorgetti
Terapia insulinica: nuovi orizzonti
Moderatori: S. Gentile – R. Serra
- 
	La semplificazione della terapia insulinica
 M. Occhipinti
- 
	La terapia insulinica nell’anziano
 V. Fiore
- Insuline che verranno
 E. Torlone


