Skip to content

Lorenzo De Candia – La parola chiave è: coinvolgere

Nel delineare gli obiettivi della Sezione Regionale per il biennio 2015-2017, il Presidente Lorenzo De Candia utilizza spesso il verbo: ‘coinvolgere’. De Candia, Responsabile del Centro anti Diabete dell’Ospedale di Terlizzi in provincia di Bari, presiede la AMD Pugliese in un momento particolare: “Nello scorso biennio”, riferisce, “è emersa l’opportunità di unire la Sezione regionale AMD della Puglia con quella della Basilicata. Questo ci pone sicuramente in una situazione particolare e ci richiede di rinsaldare i rapporti con i colleghi lucani tramite una serie di eventi e riunioni”.
“Vogliamo inoltre coinvolgere sempre di più i giovani medici che ‘fanno diabetologia’ in regione. E intendiamo fare della formazione vera: concreta e capillare. Cerchiamo di cogliere questi due obiettivi con un ciclo di eventi in tutte le province della Puglia e in Basilicata. La dimensione provinciale garantisce la partecipazione di tutti; riduce i costi e permette ai colleghi giovani non solo di presenziare ma di farsi parte attiva come relatori negli eventi. Inoltre”, tiene a sottolineare De Candia, “a questi eventi prenderanno parte non solo ‘giovani’ e ‘vecchi’ diabetologi. Sarà l’occasione per coinvolgere quei Cardiologi, Nefrologi e Medici di Medicina generale che operano nello stesso contesto dove lavorano i colleghi. Il primo ciclo di incontri su Diabete cuore e rene patirà non appena avremo allineato i contributi necessari”.
Lorenzo De Candia è noto in AMD per le sue capacità informatiche e la sua apertura alle nuove tecnologie. “Io sono personalmente attivo da tempo sui social media e ho sottolineato più volte, finora con poco ascolto, la necessità per AMD di utilizzare le opportunità create dallo sviluppo del web e degli smartphone per migliorare la comunicazione sia fra i soci sia all’esterno”, conferma il Presidente della Sezione regionale, “intendo aprire una pagina Facebook della Sezione regionale. Sarà un gruppo chiuso che tutti possono leggere ma dove solo le persone invitate a farlo possono scrivere. Mi piacerebbe anche creare una app che riporti le news scientifiche e non e permetta magari di eseguire quei calcoli che tutti dobbiamo fare: indice di massa corporea, Gfr, creatinina, conversione della glicata da percentuale a millimole/mole, conversione della glicata in glicemia media e così via”.
Sempre all’insegna del coinvolgimento, l’attuale Direttivo regionale AMD intende riprendere il dialogo con i farmacisti e con la medicina di base coinvolgendoli su un tema molto specifico: il farmaco generico in diabetologia.
E il dialogo con la regione sulla assistenza alla persona con diabete? De Candia allarga le braccia: “Al momento è fermo: i ‘tavoli tecnici’ a partire dalla Commissione regionale diabete da tempo non si riuniscono. Il Governatore gestisce direttamente la delega alla Sanità. Questo è positivo sul piano ‘politico’ perché garantisce al tema la necessaria priorità ma lo è meno sul piano concreto. In questo senso l’esperienza della Basilicata dove la Regione è attentissima al tema diabete sarà di stimolo e di ispirazione per noi pugliesi. Per esempio potremo tutti riflettere sull’importanza di lavorare insieme a un tessuto associativo aggregato e capace di parlare con una voce sola, come avviene in Basilicata. Auspico con forza che nel mio biennio di presidenza la Puglia, unica grande ragione a non disporne, sviluppi un Coordinamento fra le Associazioni: sia quelle dei pazienti sia quelle dei genitori”, conclude De Candia.

Share