Composizione del gruppo
Direttore:
- Alberto De Micheli (Genova)
Componenti:
- Antonino Di Benedetto (Messina)
- Stefano Genovese (Milano)
- Raffaella Mattioni (Torino)
- Basilio Pintaudi (Milano)
- Gabriella Piscitelli (Cusano Milanino, MI)
Consulenti esterni:
- Edoardo Mannucci (Firenze)
- Gerardo Medea (Calcinato, BS)
Referente CDN:
- Alfonso Gigante (Nuoro)
Mission
Un compenso glicemico intensivo può non tradursi in un reale vantaggio per tutti i soggetti diabetici, potendo talvolta rivelarsi dannoso. Le caratteristiche di ciascun individuo, infatti, svolgono un ruolo importante in questo senso. Pertanto vengono proposti obiettivi personalizzati di compenso glicemico in relazione alle attitudini e alle motivazioni del paziente, al rischio di ipoglicemia e di altri eventi avversi, alla durata di malattia, all’aspettativa di vita, alle comorbilità e alle complicanze cardiovascolari presenti, alla disponibilità di risorse nonché di un adeguato supporto di sistema. La scelta della terapia più appropriata per il singolo individuo è ancora più complessa: l’aumentata disponibilità di farmaci antidiabetici e la carenza di evidenze di letteratura che indichino in maniera conclusiva la superiorità di un approccio rispetto agli altri hanno fatto proliferare position-statement, raccomandazioni, linee-guida e algoritmi terapeutici diversi, sempre più orientati alla personalizzazione del trattamento.
AMD, dal 2010, ha predisposto dei propri algoritmi introducendo importanti elementi di originalità, ispirati all’importanza della caratterizzazione individuale del pattern glicemico e alla necessità di condivisione della gestione clinica con i Medici di Medicina Generale (MMG). Gli algoritmi AMD intendono fornire un approccio alla terapia del diabete di tipo 2 personalizzato, appropriato e aderente alla situazione reale dell’assistenza diabetologica quotidiana, uno strumento pratico capace di contribuire a superare l’inerzia terapeutica anche attraverso un agevole utilizzo dei mezzi informatici, uno strumento di condivisione culturale e clinica fra specialisti e MMG, nella logica della gestione integrata e dell’assistenza condivisa.
Nel settembre 2014 il Gruppo di lavoro ha pubblicato online la quarta versione degli algoritmi AMD, condivisa con la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG).
I fondamenti logici degli algoritmi AMD sono:
- la fenotipizzazione dei pazienti
- la personalizzazione degli obiettivi
- l’utilizzo razionale dell’automonitoraggio glicemico (SMBG)
- la scelta dei farmaci sulla base del fenotipo e dei profili glicemici.
AMD è infatti convinta che un utilizzo razionale dell’SMBG sia in grado di esercitare un impatto significativo sugli outcome metabolici e clinici, nonché in termini di sicurezza, qualità della vita e persino economici. La pubblicazione online (in italiano e in inglese) e la disponibilità come App per smartphone e per tablet (scaricabile gratuitamente) forniscono uno strumento interattivo, aggiornato e prontamente disponibile nell’assistenza quotidiana.
il progetto esige aggiornamenti programmati e costanti, che raccolgano i nuovi dati della letteratura, le novità derivanti dall’autorizzazione all’impiego di nuovi farmaci (con le loro specifiche indicazioni e controindicazioni), ma soprattutto le proposte e le critiche provenienti dagli utilizzatori reali. Compito del Gruppo, nei prossimi anni, sarà quindi l’aggiornamento ulteriore degli algoritmi e la loro diffusione d’impiego tra i medici coinvolti nella gestione delle persone con diabete di tipo 2.
Attività del gruppo
Vai al sito degli algoritmi – La personalizzazione della terapia nel diabete di tipo 2 – vers. italiana e vers. inglese
Gli articoli pubblicati dal gruppo
- Ceriello A, Armentano V, De Micheli A, Gallo M, Perriello G, Gentile S. Documento di consenso. La personalizzazione della terapia: innovazione nella gestione del paziente con diabete di tipo 2.
Il Giornale di AMD. 2011 gen-mar;14(1):35-45
- Ceriello A, Gallo M, Armentano V, Perriello G, Gentile S, De Micheli A; Associazione Medici Diabetologi. Personalizing treatment in type 2 diabetes: a self-monitoring of blood glucose inclusive innovative approach.
Diabetes Technol Ther. 2012 Apr;14(4):373-8
- Ceriello A, Gallo M, Gentile S, Giorda CB, De Micheli A; Associazione Medici Diabetologi. To what extent is the new position statement of the American Diabetes Association (ADA) and the European Association for the Study of Diabetes (EASD) ‘personalised’?
Diabetologia. 2012 Oct;55(10):2853-5
- De Micheli A. Algoritmo DMT2.
MeDia. 2012 giu;12(2):45-9
-
De Micheli A (a nome del Gruppo Terapia Personalizzata di AMD). Terapia personalizzata: l’algoritmo AMD.
-
Gallo M (a nome del Gruppo Terapia Personalizzata di AMD). Terapia personalizzata: l’algoritmo IDF.
-
Esposito K, Gentile S, Candido R, De Micheli A, Gallo M, Medea G, Ceriello A; Associazione Medici Diabetologi. Management of hyperglycemia in type 2 diabetes: evidence and uncertainty.
- Gallo M, Candido R, De Micheli A, Esposito K, Gentile S, Ceriello A; Associazione Medici Diabetologi. Acarbose vs metformin for new-onset type 2 diabetes.
Lancet Diabetes Endocrinol. 2014;2(2):104
-
Ceriello A, Gallo M, Candido R, De Micheli A, Esposito K, Gentile S, Medea G. Personalized therapy algorithms for type 2 diabetes: a phenotype-based approach.(videoabstract al sito: http://m.youtube.com/watch?v=FlrIm2qhQA8)
-
Gallo M (a nome del Gruppo Terapia Personalizzata di AMD). Algoritmi AMD di terapia personalizzata: una survey internazionale.
-
Gallo M, De Micheli A, Medea G. Applicazioni pratiche dell’algoritmo terapeutico AMD: ruolo del pioglitazone.
-
Assaloni R, Gallo M, Di Bartolo P, Aiello A, Ceriello A. La qualità di cura nel diabete: appropriatezza e personalizzazione.
-
Gallo M. La gestione personalizzata della cura: razionali per una terapia basata sulla “fenotipizzazione” del soggetto diabetico.
-
Gallo M. Terapia personalizzata del diabete di tipo 2: razionale d’impiego degli SGLT2 inibitori.
-
Gallo M, Mannucci E, De Cosmo S, Gentile S, Candido R, De Micheli A, Di Benedetto A, Esposito K, Genovese S, Medea G, and Ceriello A., on behalf of Associazione Medici Diabetologi (AMD). Algorithms for personalized therapy of type 2 diabetes: results of a web-based international survey.
-
Gallo M, Gentile S, De Cosmo S, Mannucci E, De Micheli A, Genovese S, Candido R, Di Benedetto A, Esposito K, Medea G e Ceriello A, a nome del Gruppo Terapia Personalizzata di AMD. I risultati di una survey internazionale: un’iniziativa di AMD.
Il Giornale di AMD. 2015 lug-sett;18:203-8
- Ceriello A, Gallo M. Authors comments on the article “Personalized therapy algorithms for type 2 diabetes: a phenotype-based approach”.
Diabetes Forum Austria 2015:26-28
Archivio
- Scarica il poster presentato dal gruppo al VII congresso della FondAMD (Baveno, 23-25 ottobre 2014): clicca qui.