Mediterranean‐style diet for the primary and secondary prevention of cardiovascular disease
Rees K, Takeda A, Martin N, et al.
Cochrane Database of Systematic Reviews. Pub. online 13 March 2019
Leggi
Rees K, Takeda A, Martin N, et al.
Cochrane Database of Systematic Reviews. Pub. online 13 March 2019
Leggi
Robert M, Espalieu P, Pelascini E, et al.
Lancet Diabetes Endocrinol. Pub. online 06 March 2019
Leggi
Lean MEJ, Leslie WS, Barnes AC, et al.
Lancet Diabetes Endocrinol. Pub. online 06 March 2019
Leggi
Schade DS, Shey L, Eaton RP
Am J Med. Pub. online 06 March 2019
Leggi
Balducci S, D’Errico V, Haxhi J, et al. for the Italian Diabetes and Exercise Study 2 (IDES 2) Investigators
JAMA. 2019;321(9):880-90
Leggi
In Italia circa 250.000 persone, di cui 29.000 minori, convivono con il diabete mellito tipo 1. numeri destinati a crescere nei prossimi anni, per diverse ragioni: predisposizione genetica, fattori ambientali e fenomeni migratori. Per focalizzare l’attenzione sul tema in generale e sul primo PDTA dedicato al “diabete tipo 1 e…
Leggi
Lowe WL, Lowe LP, Kuang A, et al.
Diabetologia. 2019;62:598-610
Leggi
Il 22-23 febbraio 2019 si è svolto a Trieste il III Convegno nazionale del gruppo AMD Donna, dedicato alla medicina di genere, che anche quest’anno ha proposto e riesaminato le tematiche volte al miglioramento e alla personalizzazione delle cure secondo un’ottica di genere. Abbiamo raccolto il commento della Responsabile scientifica dell’evento, dott.ssa Patrizia Li Volsi, coordinatrice del gruppo, e le impressioni sull’evento di Domenico Mannino, Presidente AMD
a cura di Miryam Ciotola
Leggi
Kong L, Nilsson IAK, Gissler M, Lavebratt C
JAMA Pediatr. Pub. online 25 February 2019
Leggi
Bjerg L, Hulman A, Carstensen B, et al.
Diabetologia. 2019;62(4):633-643
Leggi