Orientamento sessuale, identità di genere e rischio cardiometabolico: una revisione narrativa
A cura di Elisabetta Salutini
11 novembre 2025 (Gruppo ComunicAzione) – In una recente revisione narrativa di studi condotti tra il 2017 e il 2025 negli USA e nel Regno Unito si analizzano le disuguaglianze cardiometaboliche nelle popolazioni LGBTQ+. Gli autori evidenziano un rischio variabile di obesità, diabete, malattie cardiovascolari e renali nei diversi sottogruppi di minoranze sessuali e di genere. Fattori come stress da minoranza, discriminazione e accesso limitato alle cure contribuiscono alle disparità. Si raccomandano studi longitudinali e interventi inclusivi per migliorare la prevenzione e la gestione della salute cardiometabolica nella comunità LGBTQ+.
Leggi


