Ottobre 15, 2024 GM

Efficacia della supplementazione di vitamina D sul controllo glicemico nel diabete tipo 2: una revisione sistematica aggiornata e una metanalisi di studi clinici randomizzati controllati

A cura di Francesco Fasulo e Marina Valenzano
15 ottobre 2024 (Gruppo ComunicAzione) – Una nuova revisione sistematica con metanalisi riesamina l’efficacia della supplementazione di vitamina D nel migliorare il controllo glicemico nei pazienti con diabete tipo 2, confermando la vitamina D come strumento di cura aggiuntivo. Le prove emerse dall’analisi di più studi forniscono inoltre indicazioni più precise sulla dose ottimale, sulla durata della supplementazione e sui pazienti che potrebbero trarne maggiori benefici per un uso più appropriato e consapevole degli integratori.

Leggi

Ottobre 8, 2024 GM

Se è l’infiammazione cronica a segnare i punti, la mortalità aumenta. Nuove evidenze per migliorare i modelli di predizione nel diabete tipo 2

A cura di Raffaele D’Arco
8 ottobre 2024 (Gruppo ComunicAzione) – Riuscire a stratificare le persone diabetiche di tipo 2 a maggiore rischio di eventi fatali è essenziale per migliorare gli approcci terapeutici e la gestione della malattia. Attribuire un punteggio al grado di infiammazione, a partire dalle 6 molecole maggiormente interessate (le interleuchine-4, -6, -8, 13, la RANTES e la IP-10), può migliorare i modelli di previsione della mortalità basati su variabili cliniche. Anche la valutazione del 5-metossi-triptofano, un metabolita antinfiammatorio derivato dal triptofano che riduce l’espressione della IP-10, può fornire una base funzionale per ulteriori studi.

Leggi

Ottobre 1, 2024 GM

Nuovi dati: insulina basale settimanale efsitora versus insulina degludec in pazienti con diabete mellito 2-naïve

A cura di Sara Colarusso
1° ottobre 2024 (Gruppo ComunicAzione) – Una nuova insulina basale settimanale, efsitora, è oggetto di studi clinici nel programma QWINT. Nelle valutazioni di efficacia e sicurezza rispetto ad altre insuline basali giornaliere (degludec e glargine U100), gli studi confermano il potenziale di efsitora quale valida opzione, con il vantaggio di ottimizzare l’aderenza terapeutica riducendo il fardello delle iniezioni totali nelle persone con diabete in cui è necessario migliorare il compenso glicometabolico attraverso la terapia insulinica.

Leggi

Settembre 24, 2024 GM

Insulina umana inalatoria: c’è aria di novità?

A cura di Gisella Boselli
24 settembre 2024 Gruppo ComunicAzione – In una coorte di pazienti con diabete tipo 1 che includeva sia soggetti in multiniettiva sia utilizzatori di sistemi automatizzati, l’utilizzo di insulina inalatoria in tecnosfere si è dimostrato vantaggioso per il controllo delle iperglicemie post-prandiali rispetto a quanto osservato nelle medesime condizioni con l’analogo rapido sottocutaneo.

Leggi

Settembre 17, 2024 GM

Dalla parete aortica al cuore: effetti benefici dello spironolattone nel DT2 complicato da malattia renale cronica (lo studio MAGMA)

A cura di Maria Elena Valera Mora
17 settembre (Gruppo ComunicAzione) – Il trial MAGMA, seppur condotto su una casistica limitata, evidenzia il potenziale terapeutico dello spironolattone nel contesto di persone con DT2 e malattia renale cronica. Sono stati dimostrati effetti significativi nell’arrestare la progressione della placca aortica e nel ridurre le alterazioni strutturali e della funzione cardiaca (riduzione dell’ipertrofia ventricolare e della fibrosi miocardica). Inoltre, le analisi di proteomica forniscono una base per ulteriori ricerche sui meccanismi fisiopatologici alla base di queste complicanze.

Leggi

Settembre 10, 2024 GM

Sistemi ad ansa chiusa in gravidanza: cosa ci dicono i dati real-world?

A cura di Elisabetta Salutini
10 settembre 2024 (Gruppo ComunicAzione) – In un contesto real-world, l’impiego off-label di sistemi integrati ad ansa chiusa nel DT1 in gravidanza, rispetto alla terapia insulinica tradizionale associata a CGM, è risultato associato a maggior incremento ponderale materno e a una maggior probabilità di peso elevato alla nascita e macrosomia neonatali, a parità di TIR, TAR e glicata.

Leggi

Settembre 6, 2024 GM

Con gli agonisti recettoriali duplici e triplici si moltiplicano i benefici: nuovi dati su MASLD e MASH

A cura di Alessandro Mattina e Marina Valenzano
6 settembre 2024 (Una collaborazione fra gruppo Giovani e gruppo ComunicAzione) – Gli agonisti plurirecettoriali sembrano offrire plurimi benefici: se da un lato sono noti gli effetti su controllo glicometabolico nel diabete tipo 2 e calo ponderale, dall’altro emergono le prime prove scientifiche riguardo all’impatto sule patologie correlate, come la steatosi epatica e la steatoepatite. Se i risultati saranno confermati da studi più ampi, tali condizioni, altrimenti orfane di trattamento, potrebbero finalmente ricevere cure farmacologiche mirate.

Leggi

Settembre 3, 2024 GM

Semaglutide 2,4: un nuovo ruolo nella terapia dello scompenso cardiaco collegato all’obesità?

A cura di Roberta Poli
3 settembre 2024 (Gruppo ComunicAzione) – Un recente editoriale sull’European Heart Journal ha commentato i risultati di un’analisi secondaria effettuata su dati aggregati, derivati dai trial STEP-HFpEF e STEP-HFpEF DM, in pazienti con obesità e HF a FE conservata, sia in presenza sia in assenza di diabete. Semaglutide 2,4 mg settimanale si è mostrato sicuro ed efficace nel ridurre i sintomi legati all’HF, in particolare nei pazienti trattati con diuretici dell’ansa, consentendone la diminuzione di dose di circa un 20%. Il farmaco si è inoltre dimostrato in grado non solo di determinare un calo ponderale significativo, ma anche di migliorare la capacità funzionale, a parità di peso. Agendo attraverso meccanismi peso-indipendenti (cioè sulla vasodilatazione/infiammazione renale e sulla distribuzione del tessuto adiposo epipericardico), semaglutide 2,4 mg settimanale parrebbe esercitare un’azione strutturale sull’evoluzione della malattia. Questi dati potrebbero, in prospettiva, riservare un ruolo nuovo alla semaglutide nel trattamento dello scompenso obesità-relato, considerata la nota refrattarietà alla terapia diuretica in questa condizione clinica.

Leggi

Luglio 30, 2024 GM

Giovani e diabete: la tecnologia che fa bene… da subito!

A cura di Olimpia Iacono
30 luglio 2024 Gruppo ComunicAzione – I bambini con diabete tipo 1 e i loro genitori devono affrontare diverse sfide nella gestione dell’imprevedibilità e complessità della patologia. In una review recentemente sono stati analizzati i dati della letteratura sull’utilizzo delle tecnologie diabetologiche in età pediatrica ed è emerso che, sebbene l’onere della gestione del diabete resti significativo, le nuove tecnologie hanno alleggerito parte del carico di tale gestione, e hanno consentito ai pazienti un miglior compenso glicemico senza il timore di un’eccessiva ipoglicemia. Per tali motivi, l’uso delle tecnologie dovrebbe essere preso in considerazione precocemente per tutti i bambini a partire dai 2 anni di età con diabete tipo 1. Gli ulteriori progressi nell’ambito della tecnologia consentiranno ulteriori miglioramenti in termini di compenso glicemico e di qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie, riducendo così verosimilmente l’incidenza di complicanze a lungo termine.

Leggi

Luglio 23, 2024 GM

Partecipare ai Giochi Olimpici Speciali può contribuire a ridurre la probabilità di sviluppare diabete mellito nelle persone con disabilità intellettive

A cura di Sara Colarusso
23 luglio 2024 (Gruppo ComunicAzione) – Negli adulti con disabilità intellettive si osserva una maggiore prevalenza di sovrappeso/obesità e diabete, nonché minori livelli di attività fisica. Secondo un recente studio di coorte retrospettivo canadese, che ha indagato il rischio di sviluppare diabete in persone con disabilità intellettive partecipanti ai Giochi Olimpici Speciali rispetto a quelle non partecipanti, per un periodo osservazionale di 20 anni, si è osservata una riduzione del 15% del rischio di sviluppare diabete nel gruppo dei partecipanti. Interventi educazionali strutturati di promozione della salute e di prevenzione così come attuati nei Giochi Olimpici Speciali possono dunque rappresentare un’efficace strategia, relativamente a basso costo rispetto ai costi del diabete, e facilmente adattabile ai particolari contesti sociali delle persone con disabilità intellettive.

Leggi