Comunicazioni

Maggio 17, 2019 Alice Lione

Studi clinici CVOT e gliflozine: applicabilità in real world

Pubblicata la nuova monografia degli Annali AMD dedicata alla valutazione dell’applicabilità dei criteri di inclusione dei CVOT sugli SGLT-2i EMPA-REG OUTCOMES, CANVAS, DECLARE e VERTIS in pazienti adulti con diabete mellito tipo 2 nella comune pratica clinica. Il miglioramento degli esiti cardiovascolari del diabete mellito tipo 2 (DM2) è un obiettivo…

Leggi

Maggio 15, 2019 Alice Lione

Progetto Diadema – DIAbetologoDiabeteEMAppe mentali

Dall’algoritmo clinico all’algoritmo mentale Responsabili scientifici Domenico Mannino Nicoletta Musacchio Maria Antonietta Pellegrini Board di progetto Domenico Mannino Anna Ercoli Nicoletta Musacchio Maria Antonietta Pellegrini Rita Zilich RAZIONALE Nell’ambito delle attività formative proposte da AMD per migliorare l’appropriatezza delle cure e ridurre l’inerzia clinico/terapeutica è stato ideato il Progetto Diadema,…

Leggi

Aprile 29, 2019 Alice Lione

Diabete tipo 1 – Nuova monografia Annali AMD

Pubblicata la nuova monografia degli Annali AMD interamente dedicata al diabete di tipo 1 (DM1). Tra le novità introdotte rispetto alle edizioni precedenti degli Annali, focus specifici sulle singole Regioni e approfondimenti sulla popolazione stratificata per genere, fasce di età, durata di malattia, tipologia di trattamento, presenza di complicanze. a…

Leggi

Aprile 14, 2019 Alice Lione

Campagna raccolta fondi 5 x mille Fondazione AMD

Caro Socio, in occasione del lancio della prossima Campagna raccolta fondi 5 x mille, siamo lieti di poterti aggiornare sulle attività in corso, e programmate, della Fondazione AMD. Il 5 x mille rappresenta per Fondazione AMD la possibilità di finanziamenti trasparenti che permettono a tutti noi di portare avanti iniziative…

Leggi

Marzo 13, 2019 Alice Lione

Diabete tipo 1 e transizione – AMD elabora il primo PDTA

In Italia circa 250.000 persone, di cui 29.000 minori, convivono con il diabete mellito tipo 1. numeri destinati a crescere nei prossimi anni, per diverse ragioni: predisposizione genetica, fattori ambientali e fenomeni migratori. Per focalizzare l’attenzione sul tema in generale e sul primo PDTA dedicato al “diabete tipo 1 e…

Leggi

Marzo 5, 2019 Alice Lione

Il percorso AMD per la medicina genere-specifica

Il 22-23 febbraio 2019 si è svolto a Trieste il III Convegno nazionale del gruppo AMD Donna, dedicato alla medicina di genere, che anche quest’anno ha proposto e riesaminato le tematiche volte al miglioramento e alla personalizzazione delle cure secondo un’ottica di genere. Abbiamo raccolto il commento della Responsabile scientifica dell’evento, dott.ssa Patrizia Li Volsi, coordinatrice del gruppo, e le impressioni sull’evento di Domenico Mannino, Presidente AMD
a cura di Miryam Ciotola

Leggi