Cambiamenti nella composizione muscolare in persone con diabete tipo 2 in trattamento con tirzepatide: un’analisi post-hoc del SURPASS-3 MRI
A cura di Giuseppe Frazzetto
13 maggio 2025 (Gruppo ComunicAzione) – Una sostanziale riduzione ponderale è spesso associata alla perdita di massa muscolare. Negli studi sul DT2, tirzepatide (doppio agonista dei recettori GIP/GLP-1) è stato associato a significative riduzioni del peso corporeo e a un effetto benefico sulla distribuzione del grasso corporeo. Un’analisi esplorativa post-hoc del SURPASS-3 MRI ha studiato l’associazione del trattamento con tirzepatide con le variazioni del volume muscolare della coscia, dello Z-score del volume muscolare e dell’infiltrazione di grasso muscolare, e si è prefissata di contestualizzare i risultati utilizzando i dati longitudinali di RM dei partecipanti alla UK Biobank. Il trattamento con tirzepatide per 52 settimane è stato associato a significative riduzioni dell’infiltrazione di grasso muscolare, del volume muscolare e dello Z-score del volume muscolare. Contestualizzati con i dati longitudinali della UK Biobank, i risultati hanno suggerito che le riduzioni del volume muscolare con tirzepatide seguivano in gran parte l’associazione generale tra variazioni del volume muscolare e peso corporeo, mentre le riduzioni dell’infiltrazione di grasso muscolare sembravano essere maggiori. Tali dati suggeriscono una risposta adattativa del volume muscolare alla riduzione del peso e quindi un effetto potenzialmente positivo sull’infiltrazione di grasso muscolare a seguito del trattamento con tirzepatide.
Leggi