SGLT2i e prevenzione primaria nella disfunzione cardiaca da farmaci oncologici in pazienti con diabete
A cura di Roberta Poli
29 ottobre 2024 (Gruppo ComunicAzione) – Un ampio studio retrospettivo condotto su due coorti di circa 8600 pazienti con diabete tipo 2 esposti a terapie oncologiche potenzialmente cardiotossiche, in assenza di pregressa cardiomiopatia, ha documentato i benefici del trattamento con SGLT2i sul rischio di cardiotossicità, sulla mortalità per tutte le cause e la nuova insorgenza di metastasi della malattia oncologica di base. Sebbene si tratti di un’analisi osservazionale che andrà validata in studi randomizzati, gli autori suggeriscono un ruolo di spicco di tali farmaci nella prevenzione primaria della disfunzione cardiaca da terapie oncologiche.
Leggi