Luglio 23, 2018 GM

Diagnosi di diabete tipo 2 con un unico prelievo? Forse si può

A cura di Lucia Briatore
23 luglio 2018 (Gruppo ComunicAzione) – Uno studio recente pone l’attenzione sulla necessità di individuare criteri diagnostici più “snelli” per individuare e trattare quei pazienti non ancora diagnosticati che costituiscono una popolazione ad alto rischio di patologie cardio-nefro-vascolari e di mortalità precoce.

Leggi

Luglio 16, 2018 GM

Effetto neutrale del pioglitazone sul rischio di insufficienza cardiaca in pazienti insulino-resistenti senza diabete e con patologia cerebrovascolare

A cura di Sara Colarusso
16 luglio 2018 (Gruppo ComunicAzione) – In un’analisi secondaria post-hoc dello studio IRIS il pioglitazone dimostra, in una coorte di pazienti selezionati con insulino-resistenza e patologia cerebrovascolare, di avere un beneficio cardiovascolare senza aumentare il rischio di insufficienza cardiaca, monitorando gli effetti collaterali e modulando il dosaggio della terapia.

Leggi

Maggio 28, 2018 GM

Effetto della liraglutide sugli eventi cardiovascolari nei pazienti con diabete mellito tipo 2 e malattia polivascolare: i risultati dello studio LEADER

A cura di Francesco Romeo
28 maggio 2018 (Gruppo ComunicAzione) – La liraglutide, secondo gli autori di studio recente, sembrerebbe ridurre i principali esiti cardiovascolari nei pazienti con DMT2 sia con multiple sia con singole localizzazioni vascolari, ma non in quelli senza documentata malattia cardiovascolare aterosclerotica.

Leggi