Maggio 29, 2023 GM

Una relazione biunivoca tra NAFLD e diabete tipo 2: i risultati di uno studio di coorte

A cura di Alessandra Clerico
29 maggio 2023 (Gruppo ComunicAzione) – Un ampio studio di coorte cinese e in corso di pubblicazione su NMCD i ricercatori sostengono la causalità bidirezionale tra NAFLD e diabete tipo 2, ipotizzando che la progressione da NAFLD a diabete attraverso un quadro di prediabete possa essere il quadro fisiopatologico predominante.

Leggi

Maggio 22, 2023 GM

Lo screening della retinopatia diabetica è nelle vostre mani

A cura di Marina Valenzano
22 maggio 2023 (Gruppo ComunicAzione) – L’aumentare della prevalenza di diabete e delle sue complicanze croniche richiede l’elaborazione di strategie che garantiscano esami di diagnostica precoce e prevenzione efficaci. In tale contesto, la validazione di fotocamere palmari associabili a smartphone può costituire una soluzione innovativa alle problematiche di costi e accessibilità dello screening.

Leggi

Maggio 8, 2023 GM

Da dott. Google a dott. ChatGPT il passo è breve

A cura di Michele Riccio
8 maggio 2023 (Gruppo ComunicAzione) – Diabetes Care ha pubblicato un interessantissimo articolo su un argomento quanto mai attuale ma anche ampiamente controverso: il ruolo e il futuro delle intelligenze artificiali nella gestione del diabete e, nello specifico, sull’educazione terapeutica.

Leggi

Maggio 2, 2023 GM

EASD: nuove raccomandazioni 2023 per la gestione nutrizionale del diabete

A cura di Gabriella Garrapa
2 maggio 2023 (Gruppo ComunicAzione) – Seguendo il metodo GRADE, le raccomandazioni introducono alcune importanti novità sulla gestione nutrizionale nel diabete, inclusa la prevenzione e la remissione del diabete tipo 2, sottolineando come le indicazioni nutrizionali abbiano il potenziale per migliorare i livelli glicemici e ridurre il rischio di complicanze nel diabete, con conseguente miglioramento della qualità di vita.

Leggi

Aprile 24, 2023 GM

Diabete tipo 2: rischio inferiore con digiuno intermittente e alimentazione nelle prime ore della giornata

A cura di Gemma Frigato
24 aprile 2023 (Gruppo ComunicAzione) – Il digiuno intermittente potrebbe fornire uno stimolo maggiore rispetto alla restrizione calorica per alterare le vie di segnalazione dei nutrienti, il metabolismo lipidico e la sensibilità all’insulina. Saranno tuttavia necessari ulteriori studi per verificare se si possa rendere la dieta maggiormente sostenibile a lungo termine.

Leggi

Aprile 17, 2023 GM

SGLT2i come terapia per il cancro?

A cura di Marcello Monesi
17 aprile 2023 (Gruppo ComunicAzione) – Uno studio real world condotto sul registro nazionale assicurativo taiwanese, che ha riguardato oltre 650.000 persone con diabete, riscontra che i pazienti che assumono SGLT2 inibitori presentano un minor rischio neoplastico rispetto ai non utilizzatori in un periodo di osservazione 3 anni.

Leggi

Aprile 11, 2023 GM

Infusione insulinica attraverso sistema ad ansa chiusa in donne con DT1 in corso di gravidanza: il trial CRISTAL, un protocollo di studio multicentrico randomizzato controllato

A cura di Alessandra Clerico
11 aprile 2023 (Gruppo ComunicAzione) – I risultati finali dello studio CRISTAL, studio multicentrico randomizzato controllato e open-label, saranno disponibili alla fine del maggio prossimo. Ma, se confermati gli outcome dello studio, avremo un’ulteriore conferma dell’efficacia e della sicurezza di questi sistemi integrati anche nella cura delle donne con diabete tipo 1 in gravidanza

Leggi