Skip to content

Cibo e salute - I video

Diabete No Grazie

Fake news sul cibo

Prevenzione e dintorni

Dialoghi, interviste, spunti utili

News

Video Slow Food

Spunti dalla letteratura

Diabete.it

Incontri sul diabete

Dossier - Le normative per il diabete

EBM

Farmaci

Il cuore del problema

Interviste

Strumenti

Il traffico chiude le arterie

Inquinamento atmosferico e rumori del traffico contribuiscono a provocare l’aterosclerosi. Lo prova uno studio epidemiologico (cioè effettuato su larghi campioni di popolazione) realizzato in Germania. Lo studio ha valutato l’esposizione al rumore e all’inquinamento legati al traffico di una popolazione di 4.814 persone della quale era noto il grado di calcificazione dell’aorta, condizione che esprime […]

Inquinamento atmosferico e rumori del traffico contribuiscono a provocare l’aterosclerosi. Lo prova uno studio epidemiologico (cioè effettuato su larghi campioni di popolazione) realizzato in Germania. Lo studio ha valutato l’esposizione al rumore e all’inquinamento legati al traffico di una popolazione di 4.814 persone della quale era noto il grado di calcificazione dell’aorta, condizione che esprime uno stato patologico del vaso ed il rischio di chiusura delle arterie in generale.

È emerso che l’inquinamento, soprattutto da particolati, e il rumore del traffico, soprattutto nelle ore notturne, sono associati in modo indipendente con la progressiva chiusura delle arterie (e quindi con tutta probabilità contribuiscono a causarla). Lo studio non intendeva scoprire i meccanismi che legano il traffico alla situazione delle arterie né quale dei tanti componenti dell’inquinamento atmosferico può essere considerato ‘colpevole’ dell’aterosclerosi.
Va indicato però che uno studio simile, condotto a Vancouver in Canada da un altro gruppo, non ha rilevato nessun rapporto significativo fra l’inquinamento e l’aterosclerosi. Questo secondo studio però non ha preso in considerazione il rumore.

Fonti:
Are air pollution and traffic noise independently associated with atherosclerosis: the Heinz Nixdorf Recall Study
Hagen Kälsch et al
Eur Heart J. 2014;35(13):853-880.

Long-term exposure to traffic-related air pollution and progression of carotid artery atherosclerosis: a prospective cohort study
Wen Qi Gan
BMJ Open 2014;4:e004743 doi:10.1136/bmjopen-2013-004743