Skip to content

Cibo e salute - I video

Diabete No Grazie

Fake news sul cibo

Prevenzione e dintorni

Dialoghi, interviste, spunti utili

News

Video Slow Food

Spunti dalla letteratura

Diabete.it

Incontri sul diabete

Dossier - Le normative per il diabete

EBM

Farmaci

Il cuore del problema

Interviste

Strumenti

Lei mi pare cosciente che per una persona modificare le proprie abitudini è difficile. Quello che il medico chiede al paziente è un impegno individuale, in analogia con il liberismo economico. La tua salute come la tua possibilità di trovare un lavoro o fare carriera è demandata interamente alla tua responsabilità. È un approccio corretto?

È vero che si rovescia sul singolo individuo la responsabilità della salute che invece ha una grossa componente ambientale. È noto da tempo (e molte indagini sui residenti della regione Piemonte lo confermano) che chi abita in zone o quartieri poveri di una città ha maggiori probabilità di avere un infarto. Condividi:FacebookTwitterLinkedin

È vero che si rovescia sul singolo individuo la responsabilità della salute che invece ha una grossa componente ambientale. È noto da tempo (e molte indagini sui residenti della regione Piemonte lo confermano) che chi abita in zone o quartieri poveri di una città ha maggiori probabilità di avere un infarto.