Skip to content

Cibo e salute - I video

Diabete No Grazie

Fake news sul cibo

Prevenzione e dintorni

Dialoghi, interviste, spunti utili

News

Video Slow Food

Spunti dalla letteratura

Diabete.it

Incontri sul diabete

Dossier - Le normative per il diabete

EBM

Farmaci

Il cuore del problema

Interviste

Strumenti

Obesità e diabete: c’entra anche l’inquinamento

L’alimentazione e la sedentarietà sono sicuramente la principale causa nell’esplosione delle malattie metaboliche. Ma forse anche l’inquinamento ha un ruolo. Prove sempre più consistenti indicano che alcune sostanze chimiche, specialmente quelle contenute nel fumo di sigaretta, possono essere all’origine di alcuni casi di diabete e obesità. Una commissione di scienziati nominata dal National Toxicology Program […]

L’alimentazione e la sedentarietà sono sicuramente la principale causa nell’esplosione delle malattie metaboliche. Ma forse anche l’inquinamento ha un ruolo.
Prove sempre più consistenti indicano che alcune sostanze chimiche, specialmente quelle contenute nel fumo di sigaretta, possono essere all’origine di alcuni casi di diabete e obesità. Una commissione di scienziati nominata dal National Toxicology Program ha esaminato gli studi sui rapporti tra diabete, obesità e sostanze chimiche quali l’arsenico, i componenti della plastica, dei pesticidi e del fumo di sigaretta.
“Alcune di queste associazioni sono piuttosto forti”, ha detto Michael Gallo della University of Medicine & Dentistry del New Jersey, che ha condotto in questi giorni un workshop di in North Carolina. Particolarmente forte è la correlazione tra il fumo durante la gravidanza e il rischio di sviluppare diabete di tipo 2.