Skip to content

Metodologie di screening e percorso diagnostico per lo scompenso cardiaco nelle persone con diabete. La Consensus ADA

Lo scompenso cardiaco è una complicanza molto frequente del diabete e negli ultimi anni l’argomento ha ricevuto una crescente attenzione dal mondo della diabetologia, anche per la disponibilità di farmaci (SGLT2 inibitori) che ne permettono un buon controllo e prevenzione.

La comunità diabetologica si trova perciò di fronte alla necessità di poter individuare precocemente i soggetti che sono a rischio di sviluppare o che abbiano già i primi segni di uno scompenso cardiaco.

Evidenze crescenti suggeriscono l’utilità di marcatori ematici che possano facilitare l’individuazione dei soggetti a rischio. Tra questi, uno dei più studiati è il peptide natriuretico NT-pro-BNP. Le evidenze a favore della validità dell’utilizzo di questo biomarcatore sono tali che di recente l’ADA (American Diabetes Association) ha pubblicato una Consensus che definisce una linea di appropriatezza d’approccio riguardo allo screening dello scompenso cardiaco nei pazienti con diabete tipo 2, grazie appunto all’utilizzo di tali biomarcatori (1).

Scopo del progetto educazionale qui proposto è da un lato di implementare le conoscenze della comunità diabetologica italiana sulla complicanza dello scompenso cardiaco e quindi sulla possibilità di introdurre l’utilizzo dell’NT-pro-BNP per lo screening precoce nelle persone con diabete tipo 2; dall’altro, attraverso la capillare creazione a livello territoriale di evidenze scientifiche ed efficaci percorsi educazionali, di promuovere e intraprendere un’azione congiunta che abbia come fine ultimo quello di finalizzare l’inserimento del biomarcatore NT-pro BNP fra i test prescrivibili dai medici diabetologi in maniera uniforme sul territorio italiano. In tale scenario, la recente Consensus dell’ADA servirà come riferimento per costruire il messaggio educazionale.


1. Pop-Busui R, Januzzi JL, Bruemmer D, Butalia S, Green JB, Horton WB, Knight C, Levi M, Rasouli N, Richardson CR Heart Failure: An Underappreciated Complication of Diabetes. A Consensus Report of the American Diabetes Association. Diabetes Care. 2022 Jul 7;45(7):1670-1690.

Interventi del board scientifico

Monitoraggio glicemico

Prof. Antonio Ceriello

Slide | Video

Terapia dello scompenso cardiaco e utilità del NT-proBNP
per il monitoraggio

Dott. Andrea Da Porto

Slide | Video

Gestione patologia diabete

Dott. Marco Gallo

Slide | Video

Cos’è NT-proBNP

Dott. Lelio Morviducci

Slide | Video

Dati sullo scompenso cardiaco nel T2DM

Dott. Alberto Marangoni

Slide | Video

Consensus ADA

Prof.ssa Radica Pop-Busui

Slide | Video

Realizzato grazie al contributo non condizionante di Roche Diagnostics S.p.A e Roche Diabetes Care Italy S.p.A.