Skip to content

Cibo e salute - I video

Diabete No Grazie

Fake news sul cibo

Prevenzione e dintorni

Dialoghi, interviste, spunti utili

News

Video Slow Food

Spunti dalla letteratura

Diabete.it

Incontri sul diabete

Dossier - Le normative per il diabete

EBM

Farmaci

Il cuore del problema

Interviste

Strumenti

Facciamo degli esempi…

Il microbioma di una persona obesa ha una composizione diversa da quello di una persona magra. La cosa interessante è che la sua composizione cambia prima che la persona diventi obesa o magra! Non solo. Nei topi si è scoperto che ‘trapiantando’ il microbioma di un topo obeso nell’intestino di un topo magro, quest’ultimo ingrassa […]

Il microbioma di una persona obesa ha una composizione diversa da quello di una persona magra. La cosa interessante è che la sua composizione cambia prima che la persona diventi obesa o magra! Non solo. Nei topi si è scoperto che ‘trapiantando’ il microbioma di un topo obeso nell’intestino di un topo magro, quest’ultimo ingrassa e viceversa, a parità di alimentazione. Non sappiamo esattamente cosa avvenga, anche se iniziamo ad avere delle idee. Probabilmente il microbioma influenza la capacità digestiva, cosa e come viene assorbito.