Caratteristiche del sonno e rischio a lungo termine di sviluppare diabete tipo 2 tra donne con diabete gestazionale
A cura di Olimpia Iacono
18 marzo 2025 (Gruppo ComunicAzione) – La salute del sonno è diventata un’importante questione di salute pubblica. Alcuni studi hanno dimostrato una correlazione tra il russare e la ridotta durata del sonno e un maggiore rischio di sviluppare DT2. Le donne con una storia di DG sono già a rischio, ma il ruolo del sonno in tale contesto è poco esplorato. Uno studio di coorte prospettico (NHSII) ha esaminato l’associazione tra sonno, russamento e rischio di DT2 in donne con DG. I risultati mostrano che il sonno breve e il russamento frequente sono associati a un aumento del rischio di DT2, suggerendo l’importanza di intervenire sulla salute del sonno per prevenire la progressione da DG a DT2.
Leggi