News & Highlights

Settembre 16, 2019 GM

Microbioma intestinale: segni distintivi tra diabete tipo 2, prediabete e diabete naïve al trattamento

a cura di Miryam Ciotola
16 settembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Uno studio di metagenomica e analisi metaproteomiche di campioni fecali evidenzia un’interazione complessa, e dipendente dallo stadio della malattia, tra il microbiota intestinale e l’ospite, suggerendo che potrebbero esistere cambiamenti unici e distintivi, non lineari, dell’ecosistema intestinale negli individui con prediabete, evidenziabili prima della transizione al DM2 manifesto.

Leggi

Settembre 9, 2019 GM

Semaglutide orale e outcome cardiovascolari in pazienti con diabete tipo 2

A cura di Francesco Romeo
9 settembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – I dati dello studio PIONEER 6, condotto su pazienti con DM 2 a elevato rischio cardiovascolare, indicano che la semaglutide orale ha un profilo di rischio cardiovascolare rassicurante, con una riduzione statisticamente significativa della mortalità sia cardiovascolare sia di quella per tutte le cause.

Leggi

Agosto 12, 2019 GM

Buone vacanze a voi tutti!

dalla redazione
3 agosto 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Un saluto prima della pausa estiva. Il servizio news riprenderà il prossimo settembre.

Leggi

Luglio 26, 2019 Alice Lione

Certificazione ISO 9001 per il PDTA dedicato al piede diabetico dell’ASL Toscana Sud-Est

25 luglio 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Lo scorso 24 luglio il percorso diagnostico-terapeutico (PDTA) dedicato al piede diabetico dell’ASL Toscana Sud-Est, redatto dalla nostra socia Alessia Scatena, ha ottenuto la certificazione ISO 9001. Il riconoscimento, primo in Italia, ha premiato le modalità organizzative con le quali viene realizzata l’assistenza ai pazienti con…

Leggi

Luglio 22, 2019 GM

Efficacia e sicurezza della sospensione predittiva dell’infusione di insulina in adulti con diabete tipo 1 ad alto rischio di ipoglicemia: lo studio SMILE

A cura di Eugenio Alessi
22 luglio 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Nelle persone con diabete tipo 1 ad alto rischio di ipoglicemia, la terapia con un sistema integrato microinfusore-CGM e sospensione predittiva dell’infusione di insulina si è dimostrata in grado di ridurre in modo significativo il numero di ipoglicemie e gli episodi di ipoglicemia grave.

Leggi