News & Highlights

Dicembre 5, 2016 Riccardo Raneri

Spiritualità e salute

A cura di Elena Cimino per il Gruppo AMD: Donna 5 dicembre 2016 (Gruppo ComunicAzione) – L’interesse per il ruolo della spiritualità e della religione sulla salute della persona ha portato alla pubblicazione di numerosi studi. Recentemente, Shanshan Li e coll.(USA)hanno pubblicato uno studio sulla rivista JAMA riguardante l’impatto della partecipazione…

Leggi

Novembre 25, 2016 Riccardo Raneri

L’ipotensione ortostatica predice la mortalità nei pazienti con diabete ed ipertensione arteriosa

A cura di Riccardo Candido 25 novembre 2016 (Gruppo ComunicAzione) – L’ipotensione ortostatica (IO) è associata a ipertensione arteriosa e diabete mellito. Tuttavia, nei soggetti ipertesi con diabete mellito, la sua prevalenza, l’effetto di un trattamento intensivo della pressione arteriosa sistolica (PAS) rispetto ad un trattamento standard e il suo…

Leggi

Novembre 21, 2016 Riccardo Raneri

L’associazione di GLP1-RA e SGLT2 inibitori: una nuova ed efficace opportunità terapeutica per il diabete tipo 2 (studio DURATION-8)

A cura di Riccardo Candido 21 novembre 2016 (Gruppo ComunicAzione) – I GLP1 agonisti recettoriali (GLP1-RA) e gli inibitori del SGLT2 si sono dimostrati efficaci nel ridurre la glicemia e il peso e nel migliorare diversi fattori di rischio cardiovascolare attraverso meccanismi d’azione differenti. Lo studio DURATION-8 pubblicato da J.P.…

Leggi

Novembre 14, 2016 Riccardo Raneri

Il diabete mellito tipo 2 si associa a un aumento della mortalità nei pazienti con scompenso cardiaco indipendentemente dalla presenza di coronaropatia

A cura di Riccardo Candido 14 novembre 2016 (Gruppo ComunicAzione) – L’insufficienza cardiaca (IC) è una complicanza frequente e clinicamente rilevante nel diabete mellito tipo 2 (DMT2). La prognosi dell’IC secondaria a cardiopatia ischemica e l’impatto della rivascolarizzazione in tali pazienti non sono stati ancora completamente indagati nella real life.…

Leggi

Novembre 4, 2016 Riccardo Raneri

Come guadagnare anni di vita in pazienti affetti da DMT2 e microalbuminuria: risultati del follow-up a 21 anni dello studio Steno-2

A cura di Riccardo Candido 4 novembre 2016 (Gruppo ComunicAzione) – Lo studio Steno-2 è stato il primo trial clinico che ha dimostrato come un intervento farmacologico intensivo multifattoriale (rispetto alla terapia convenzionale), in pazienti con diabete tipo 2 (DMT2) e microalbuminuria, determinava una riduzione degli eventi cardiovascolari e delle…

Leggi

Ottobre 27, 2016 Riccardo Raneri

Associazione fra attività DPP-4 plasmatica e decadimento cognitivo

A cura di Giuseppe Felace per il Gruppo AMD: Diabete nell’Anziano 27 ottobre 2016 (Gruppo ComunicAzione) –L’iperglicemia, l’infiammazione e lo stress ossidativo sono ritenuti implicati nella patogenesi del decadimento cognitivo. Di recente, anche la dipeptidil peptidasi 4 (DPP-4), un enzima considerato come una nuova adipochina, sembra essere in correlazione con…

Leggi