Febbraio 3, 2020 GM

Ipoglicemie, outcome cardiovascolari e trattamento con empagliflozin nel trial EMPA-REG OUTCOME

A cura di Eugenio Alessi
3 febbraio 2020 (Gruppo ComunicAzione) – Secondo una recente analisi post hoc dell’EMPA-REG OUTCOME, l’ipoglicemia risulta associarsi a un incremento del rischio di ospedalizzazione per scompenso cardiaco e di infarto del miocardio; la terapia con empagliflozin non ha incrementato il rischio di ipoglicemia rispetto al placebo e il verificarsi di ipoglicemia non ha attenuato i suoi effetti cardioprotettivi.

Leggi

Dicembre 23, 2019 GM

DPP-4 e safety pancreatica: dibattito riaperto?

A cura di Marcello Monesi
23 dicembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Un recente studio coreano condotto su una popolazione di persone con nuova diagnosi di diabete tipo 2 utilizzatori di DPP-4 inibitori e altre terapie ipoglicemizzanti pare riaprire il dibattito sulla safety pancreatica.

Leggi

Dicembre 30, 2019 GM

Buon 2020!

31 dicembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Buon 2020!

Leggi

Dicembre 16, 2019 GM

Fotografia aggiornata della qualità assistenziale erogata nei Servizi di diabetologia italiani nel 2018: risultati della campagna Annali 2019

A cura di Roberta Manti, per il gruppo Editing FondAMD
16 dicembre 2019 – I dati degli Annali AMD relativi al 2018 presentati al recente congresso nazionale documentano la tendenza a un miglioramento sistematico di tutti gli indicatori considerati e dimostrano ancora una volta come gli Annali siano strumento utilissimo per valutare l’assistenza diabetologica sul territorio nazionale e impostare conseguenti azioni di miglioramento.

Leggi

Dicembre 24, 2019 GM

Buon Natale!

24 dicembre 2019 (Gruppo ComunicAzione)
Buon Natale da tutta la redazione del gruppo ComunicAzione!

Leggi

Dicembre 2, 2019 GM

Incidenze di ipoglicemia severa e chetoacidosi diabetica e prevalenza di complicanze microvascolari stratificate per età e controllo glicemico in pazienti adulti statunitensi con diabete tipo 1: uno studio real-world

A cura di Enrico Pergolizzi
2 dicembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Secondo uno studio recente, negli adulti con DT1 i tassi di complicanze aumentano in modo direttamente proporzionale all’incremento di glicata e una glicata più elevata si associa a una maggiore incidenza di ipoglicemia severa e chetoacidosi diabetica.

Leggi