Rischio cardiovascolare nel diabete tipo 1 e tipo 2: due pesi e due misure?
A cura di Marina Valenzano
31 ottobre 2022 (Gruppo ComunicAzione) – Il DT1 comporta un aumentato rischio cardiovascolare e in particolare di coronaropatia trivasale che può manifestarsi più precocemente (fino a 10 anni prima) e con infarto miocardico conclamato, rispetto alla popolazione generale e ai soggetti con DT2. Uno studio retrospettivo australiano dedicato documenta, inoltre, uno scarso controllo dei principali fattori di rischio cardiovascolare e porta alla luce la necessità di ottenere maggiori conoscenze, ma anche di migliorare la prevenzione primaria e secondaria in tali pazienti.
Leggi