Febbraio 7, 2022 GM

Associazione tra SGLT2i e outcome cardiovascolari in pazienti con diabete tipo 2 e altri fattori di rischio cardiovascolare – Una metanalisi

A cura di Michele Riccio
7 febbraio 2022 (Gruppo ComunicAzione) – Una metanalisi conferma i dati forniti dalla letteratura sui benefici cardiovascolari degli SGLT2 nei pazienti con diabete tipo2 a elevato rischio cardiovascolare in termini di mortalità cardiovascolare e ospedalizzazione per scompenso cardiaco, in maniera coerente per tutti i farmaci della classe e nonostante le variazioni nelle popolazioni arruolate.

Leggi

Gennaio 31, 2022 GM

Prediabete e rischio di mortalità, complicanze e comorbilità

A cura di Gabriella Garrapa
31 gennaio 2022 (Gruppo ComunicAzione) – Una recente review evidenzia come il miglioramento del metabolismo glucidico nelle persone con disglicemia possa rivelarsi una concreta opportunità di prevenzione, con effetti benefici sullo stato di salute.

Leggi

Gennaio 17, 2022 GM

La terapia antipertensiva previene il diabete tipo 2

A cura di Marcello Monesi
17 gennaio 2022 (Gruppo ComunicAzione) – Una metanalisi di 19 studi sul trattamento antipertensivo in soggetti non diabetici ha dimostrato che la riduzione di 5 mmHg di pressione sistolica si associa a una riduzione del rischio di sviluppare diabete dell’11%; l’impiego di ACE-inibitori e sartani si associa a una riduzione del rischio del 16%, mentre l’utilizzo di diuretici tiazidici e beta-bloccanti aumenta il rischio di diabete rispettivamente del 20 e del 48%; la terapia con calcio-antagonisti ha un effetto neutro.

Leggi

Dicembre 20, 2021 GM

La remissione del diabete dopo chirurgia bariatrica riduce il rischio di cancro in pazienti con diabete tipo 2 e obesità

A cura di Lucia Briatore
21 dicembre 2021 (Gruppo ComunicAzione) – In uno studio osservazionale svedese il tasso di incidenza per tumori nelle persone obese e con diabete tipo 2 trattate con chirurgia bariatrica è stato inferiore rispetto a con analoghe caratteristiche trattate con terapia convenzionale, e la remissione nel tempo del diabete si è associata a un ridotto rischio di cancro.

Leggi

Dicembre 13, 2021 GM

Outcome avversi in gestanti con diabete e microangiopatia e rischio di progressione delle complicanze durante la gravidanza

A cura di Eugenio Alessi
13 dicembre 2021 (Gruppo ComunicAzione) – Una recente revisione sistematica della letteratura con metanalisi condotto su gestanti con diabete tipo 1 e tipo 2 ha dimostrato che la presenza di nefropatia e retinopatia pregravidica impatta negativamente sugli outcome materno-fetali e che quindi la gestione di questa condizione dovrebbe essere affidata a un team multidisciplinare.

Leggi

Dicembre 6, 2021 GM

Terapia con metformina e cirrosi epatica: più luci che ombre

A cura di Marcello Monesi
6 dicembre 2021 (Gruppo ComunicAzione) – Un recente studio osservazionale retrospettivo condotto su soggetti con cirrosi epatica e diabete tipo 2 ha valutato l’impatto del trattamento con metformina sulla mortalità e sugli outcome epatici. La terapia insulino-sensibilizzante si è associata a una riduzione di circa il 30% della mortalità per tutte le cause ma non ha ridotto la progressione da cirrosi a carcinoma epatocellulare né lo scompenso ascitico.

Leggi

Novembre 22, 2021 GM

Profili clinici e qualità delle cure degli adulti con diabete tipo 1 in base al loro rischio cardiovascolare: uno studio multicentrico, osservazionale e retrospettivo

A cura di Francesco Romeo
22 novembre 2021 (Gruppo ComunicAzione) – Secondo un recentissimo studio multicentrico osservazionale la rilevanza del rischio cardiovascolare nei pazienti con DT1 è risultata essere sottovalutata nella pratica clinica, nonostante l’evidenza di un aumentato rischio di malattie cardiovascolari in tale popolazione.

Leggi

Novembre 15, 2021 GM

Tirzepatide versus insulina glargine in pazienti con diabete tipo 2 ad elevato rischio cardiovascolare: SURPASS-4, trial randomizzato di fase 3 multicentrico open label per gruppi paralleli

A cura di Alessandra Clerico
15 novembre 2021 (Gruppo ComunicAzione) – Lo studio SURPASS-4, condotto in persone con diabete tipo 2 a elevato rischio CV, tirzepatide – un nuovo doppio GLP1-GIP agonista recettoriale – a ha mostrato significativi benefici in termini di riduzione di glicata, una minore incidenza di episodi ipoglicemici e nessun incremento di MACE.

Leggi