Time in range: un consensus report fissa i parametri di riferimento
A cura di Marcello Monesi
1 luglio 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Un consensus report fissa i parametri di riferimento del time in range per le persone con diabete tipo 1 e 2, per i pazienti fragili (anziani e/o a rischio di ipoglicemia) e per la gravidanza, diventato, nella pratica clinica, concreto complemento dell’emoglobina glicosilata e componente integrante l’analisi dei dati del CGM nel processo di decisione clinica.
Leggi