Buon 2020!
31 dicembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Buon 2020!
Leggi
31 dicembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Buon 2020!
Leggi
A cura di Eugenio Alessi
17 dicembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Uno studio sui predittori di progressione della malattia renale condotto su un’ampia popolazione scozzese di persone con diabete tipo 1, suggerisce che rimane importante l’identificazione precoce dei soggetti destinati a un declino più rapido della funzione renale.
Leggi
A cura di Roberta Manti, per il gruppo Editing FondAMD
16 dicembre 2019 – I dati degli Annali AMD relativi al 2018 presentati al recente congresso nazionale documentano la tendenza a un miglioramento sistematico di tutti gli indicatori considerati e dimostrano ancora una volta come gli Annali siano strumento utilissimo per valutare l’assistenza diabetologica sul territorio nazionale e impostare conseguenti azioni di miglioramento.
Leggi
24 dicembre 2019 (Gruppo ComunicAzione)
Buon Natale da tutta la redazione del gruppo ComunicAzione!
Leggi
A cura di Enrico Pergolizzi
2 dicembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Secondo uno studio recente, negli adulti con DT1 i tassi di complicanze aumentano in modo direttamente proporzionale all’incremento di glicata e una glicata più elevata si associa a una maggiore incidenza di ipoglicemia severa e chetoacidosi diabetica.
Leggi
A cura di Francesco Romeo
9 dicembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Secondo i dati di un recente studio, nei soggetti con diabete tipo 1 senza malattie cardiache note, l’ecocardiografia migliora significativamente la previsione del rischio rispetto ai soli fattori di rischio clinici raccomandati dalle linee-guida.
Leggi
A cura di Marcello Monesi
25 novembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – Secondo un recente studio canadese, in corso di gravidanza elevati livelli di glicemia a digiuno in corso di OGTT per la diagnosi di diabete gestazionale si associano a un più alto rischio di macrosomia e di ipertensione rispetto a chi presenta alterazioni della glicemia post-carico.
Leggi
A cura della Segreteria AMD
20 novembre 2019 – AMD ha presentato al Consiglio delle Regioni di Federfarma, il progetto di collaborativo sulla Nuova farmacia dei servizi nella cronicità del paziente con diabete mellito
Leggi
A cura di Lucia Briatore
19 novembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – I dati dal Thousand & 1 Study suggeriscono che in pazienti con diabete tipo 1 senza precedente malattia cardiovascolare l’ecocardiogramma dovrebbe diventare un esame di routine nella valutazione del rischio cardiovascolare.
Leggi
A cura di Andrea Michelli, per il gruppo Editing FondAMD
18 novembre 2019 (Gruppo ComunicAzione) – I risultati di uno studio recente dedicato all’estendibilità alla pratica clinica dei risultati dei trial di sicurezza cardiovascolare sugli SGLT2 inibitori e basato su un’ampia popolazione di pazienti italiani affetti da diabete tipo 2 tramite dati real-world degli Annali AMD.
Leggi