Luglio 26, 2021 GM

Effetto della terapia combinata atorvastatina 10 mg + ezetimibe 10 mg rispetto alla terapia con sola atorvastatina 40 mg sull’aterosclerosi coronarica

A cura di Alessandra Clerico
26 luglio 2021 (Gruppo ComunicAzione) – Secondo un recente studio coreano la terapia con atorvastatina 10 mg + ezetimibe 10 mg riduce la colesterolemia LDL tanto quanto la terapia con sola atorvastatina ad alto dosaggio. E non si è riscontrata una significativa riduzione del core lipidico della placca.

Leggi

Luglio 19, 2021 GM

Inibitori di pompa protonica e controllo glicemico

A cura di Lucia Briatore
19 luglio 2021 (Gruppo ComunicAzione) – In questa metanalisi, l’aggiunta di PPI alla terapia standard sembra migliorare il compenso glicemico in pazienti con diabete, ma non sembra influenzare il rischio di diabete incidente.

Leggi

Luglio 5, 2021 GM

Tirzepatide, doppio agonista GIP-GLP1: pubblicati i dati dello studio SURPASS-1

A cura di Marcello Monesi
5 luglio 2021 (Gruppo ComunicAzione) – Il primo studio clinico di fase 3 su tirzepatide, un doppio agonista del recettore GIP e GLP1, dimostra un’alta efficacia in termini di riduzione della glicata e del peso corporeo, senza peggiorare la tollerabilità a livello gastrointestinale rispetto alle altre molecole della classe dei GLP1-RA.

Leggi

Giugno 21, 2021 GM

Outcome di gravidanza e caratteristiche materne nelle donne con diabete pregestazionale e gestazionale: uno studio retrospettivo su 206.917 neonati da gravidanza non gemellare

A cura di Francesco Romeo
21 giugno 2021 (Gruppo ComunicAzione) – In uno studio osservazionale realizzato in regione Toscana il diabete pregestazionale di tipo 1 ha evidenziato outcome peggiori rispetto al diabete gestazionale, che è in crescita e manifesta eventi avversi sovrapponibili al diabete tipo 2 gestazionale, eccezion fatta per gli aborti e la macrosomia.

Leggi

Maggio 31, 2021 GM

La terapia con microinfusore, rispetto alla terapia multiniettiva, si associa a ridotta progressione della retinopatia: uno studio osservazionale

A cura di Eugenio Alessi
31 maggio 2021 (Gruppo ComunicAzione) – In uno studio multicentrico osservazionale la terapia con microinfusore versus terapia insulinica multiniettiva si è associata a riduzione della progressione della retinopatia diabetica in diabetici tipo 1 senza retinopatia diabetica o con retinopatia diabetica lieve.

Leggi